sabato 17 ottobre 2020
lunedì 12 ottobre 2020
NEGOZI VIA SAN MICHELE - DUE ANNI E PIÙ SPRECATI
Il 13 aprile 2017, proponevo all’amministrazione Iaccarino di concedere in
comodato d’uso gratuito per due anni, i locali disponibili di Via San Michele,
al fine di dare la possibilità a giovani con idee imprenditoriali e scarse
possibilità economiche, di provare a dar vita alle proprie ambizioni,
eliminando il costo che maggiormente scoraggia chi desidera fare impresa: il
fitto del locale (qui la proposta).
Un’idea semplice, due anni di prova, per saggiare se giovani carottesi o della
penisola, fossero pronti a raccogliere la sfida, per vedere se la città avesse
risposto positivamente alle idee innovative dei neoimprenditori.
La proposta fu ignorata, quindi presentai una mozione: da qui la richiesta della
maggioranza di discuterla in Commissione. Poi il solito iter per altro mai
inserito all’ordine del giorno: in conclusione, anziché adottare il programma,
furono applicati dalla Giunta dei semplici sconti sui fitti.
Tutto questo, come da previsione, si sarebbe rilevato inutile giacché, come riferito
dal dr. Limauro in risposta all’interrogazione di Antonio D’Aniello e del
sottoscritto durante l’ultimo consiglio comunale, tre esperimenti di gara,
tutti al ribasso, sono andati deserti e solo nell’ultimo si è riusciti a dare
in fitto due locali; per uno di essi però, il vincitore della gara ancora deve
far conoscere le sue intenzioni, nonostante il versamento della caparra.
In sostanza i locali sono rimasti vuoti, inutilizzati per tutti questi anni ed
egualmente non hanno prodotto nulla per le casse comunali.
Un peccato, l’operazione avrebbe potuto avere successo, ma il tutto resterà confinato
nel campo delle ipotesi.
Nel frattempo un altro locale adiacente, concesso da tempo in comodato d’uso
gratuito con scadenza nel 2016 a CNC e ASCOM, ancora deve essere rilasciato: il
comune ha finalmente dato mandato ai propri legali.