Piano di Sorrento - Ringrazio
la ENCON srl in primo luogo per essersi sostituita al Sindaco di Piano di
Sorrento dr. Vincenzo Iaccarino; purtroppo la risposta che attendevo non mi è
stata fornita, giacché chi mi ha risposto non è l'interrogato, e proprio non
poteva darmi dati e motivazioni ad essa ignoti.
Forse sono stati troppo impegnati nell'approntare il documento di
rendiconto di bilancio che, nonostante gli sforzi, non sarà approvato dal
Consiglio Comunale entro il termine fissato del 30 aprile, e porterà alla certa
comunicazione Prefettizia ad ottemperare entro 20 giorni; immagino possa essere
questo il motivo sia del demandare la risposta ad altri, sia nel continuare a
non aggiornare l'ampia sezione
dedicata all'interno del sito internet del Comune di Piano di
Sorrento.

Prescindo quindi dal testo inviatomi dalla ENCON srl giacché
le domande precise che avevo posto e rimaste inevase sono:
a) Se il Sindaco è a conoscenza di quanto appena
riportato (n.d.r.
interrogazioni: parlamentare e regionale).
b) Se sono stati predisposti da questa
Amministrazione, controlli atti a certificare l'esatta provenienza dei campioni
inviati al laboratorio Roselli.
c) Se sono state effettuate le previste analisi dal 12
settembre ad oggi.
d) In caso affermativo, perché non siano state
riportate sul sito comunale per informare i cittadini.
e) In caso negativo, perché non si è interrotto il
servizio.
Quindi seppur citata in quanto attrice affidataria, la
ENCON srl e il laboratorio Roselli s.a.s. c'entrano marginalmente con la mia
interrogazione, che ripeto era ed è destinata al Sindaco.
Posso quindi «solo presumere» che non siano stati
posti in atto controlli per accertare l'esatta provenienza dei campioni
prelevati; in sostanza dobbiamo fidarci giacché trattasi di controlli interni,
effettuati dal laboratorio con prova non accreditata da ACCREDIA* come
specificato in calce ad ogni documento pervenuto.
La mia domanda che credo lecita, è posta al solo scopo di ottenere una maggiore trasparenza, e ad un controllo da parte dell'amministrazione delle analisi, giacché potrebbero essere disposte sotto la supervisione dell'ASL: ve n'è facoltà.
La mia domanda che credo lecita, è posta al solo scopo di ottenere una maggiore trasparenza, e ad un controllo da parte dell'amministrazione delle analisi, giacché potrebbero essere disposte sotto la supervisione dell'ASL: ve n'è facoltà.
* Accredia è l'Ente Unico nazionale di accreditamento
designato dal governo italiano, in applicazione del Regolamento europeo
765/2008, ad attestare la competenza, l'indipendenza e l'imparzialità degli
organismi di certificazione, ispezione e verifica, e dei laboratori di prova e
taratura. Accredia è un'associazione riconosciuta che opera senza scopo di
lucro, sotto la vigilanza del Ministero dello Sviluppo Economico (fonte - https://www.accredia.it/).