Piano di
Sorrento - Gli obiettivi sofferti
e raggiunti con caparbietà, danno certamente maggiori motivi di soddisfazione
personale, ma per la comunità non c'è nulla di gratificante.
Se penso che la proposta di dotare la città di Piano
di Sorrento della figura del Garante per i diritti delle persone con
disabilità, è stata inoltrata dal sottoscritto il 29 gennaio di due anni fa, se
guardo al carteggio che c'è stato con la pubblica amministrazione comprendente
mozioni, interrogazioni, note e solleciti, che mi hanno infine costretto a
interpellare il 6 giugno 2018 addirittura il Prefetto di Napoli, mi viene da
chiedere perché tanto ostracismo!
Alla fine ha prevalso il buon senso, quello mostrato
in Commissione Regolamenti e in Consiglio Comunale; abbiamo impiegato 25 mesi
dalla proposta, ma finalmente Piano di Sorrento si è dotata di una tangibile e
riconosciuta figura a tutela dei diritti di coloro che portano disabilità.

Il mio auspicio è che tutto questo lavoro, oltre alla
tutela, possa essere indirizzato verso il piano dell'eliminazione delle
barriere architettoniche; troppo poco se ne è parlato finora, e solo per
l'interrogazione consiliare del M5S, con il risultato di produrre una risposta
recante una mera relazione fotografica.
Per la sua attuazione occorrono risorse ma, come per tutte le altre realizzazioni, una buona amministrazione deve necessariamente giocare d'anticipo e avere una progettualità già predisposta al fine d'intercettare fondi eventualmente erogati, altrimenti si sarà sempre in affanno, perdendo inevitabilmente occasioni che un lavoro preventivo avrebbero portato a buon termine.
Per la sua attuazione occorrono risorse ma, come per tutte le altre realizzazioni, una buona amministrazione deve necessariamente giocare d'anticipo e avere una progettualità già predisposta al fine d'intercettare fondi eventualmente erogati, altrimenti si sarà sempre in affanno, perdendo inevitabilmente occasioni che un lavoro preventivo avrebbero portato a buon termine.
Il M5S è nato con: «Nessuno deve rimanere indietro»;
coerentemente perseguo con la consapevolezza che il lavoro paga.
Nessun commento:
Posta un commento
Aggiungi un commento...