Da cittadino,
ancor prima che da consigliere, mi sono chiesto quanto guadagni il nostro
Sindaco nell'espletamento del proprio mandato elettorale.
Chiaramente
sono a conoscenza della deliberazione di consiglio comunale n.62 del 30
novembre del 2016, ero presente in consiglio, ma il cittadino “datore di
lavoro”, come può fare per conoscere le retribuzioni, quanto speso nei viaggi
di servizio e missioni dei propri dipendenti?
Per
rispondere a questa domanda, il 15 ottobre scorso, ho cercato nella sezione
Amministrazione Trasparente del sito istituzionale del Comune di Piano di
Sorrento, quale fosse la retribuzione percepita dal Sindaco e di conseguenza da
tutti i componenti dell’amministrazione.
Personalmente
ho l'abitudine di pubblicare il mio Unico relativo alle retribuzioni comunali,
sul sito del M5S Piano di Sorrento (ultimamente la Fondazione Rousseau ha
deciso di chiuderlo definitivamente senza alcuna motivazione, sic) e sulla mia
pagina Facebook, ma ciò non esula l’amministrazione dall'ottemperare a quanto
disposto dall'articolo 14 del D.Lgs n.33 del 14/3/2013 successivamente modificato dall'articolo
13 del D. Lgs. n.97 del 25 maggio 2016, in vigore dal 23 giugno 2016, prescriventi
gli obblighi di
pubblicazione concernenti i “titolari di incarichi politici, di
amministrazione, di direzione o di governo e i titolari di incarichi
dirigenziali”.

Mancano
dichiarazioni e documenti in merito alle lettere c, d, e, f, (leggi la nota), c'è
ancora da fare sulla trasparenza, ma lavoriamo affinché il palazzo
comunale sia “cristallino”; è uno dei primi obiettivi che mi sono prefissato
insieme alla partecipazione popolare, in quel coinvolgimento cittadino alla politica
locale che solo le buone pratiche possono far recuperare.
PS:
In merito alle retribuzioni, questo è quanto deliberato il 30/11/2016 dal
Consiglio Comunale (DCC n.62/2016):
Ai sensi dell'art. 82 del D. Lgs. 18.08.2000, n.
267 e del D.M. Interno 04.04.2000, n. 119, nonché delle ulteriori disposizioni
di legge in materia, le retribuzioni sono state così stabilite:
Sindaco = € 2.928,31
Vice Sindaco = € 1.610,57
Assessore = € 1.317,74
Presidente del Consiglio = € 292,82
Gettone di Presenza Consigliere = € 20,99
Le summenzionate indennità, esclusi i gettoni di presenza,
saranno ridotte del 50% in caso di lavoratori dipendenti che non abbiano
richiesto l’aspettativa.
Nessun commento:
Posta un commento
Aggiungi un commento...